Ciao,
il firewall di windows non è mai stato un problema, una volta segnato il programma come sicuro dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, per accedere in locale bisogna mettere al posto dell'indirizzo "localhost" e la porta la 9987, con no-ip poi basta avere il suo programma DUC installato nel pc e con un host attivo e spuntato in tale programma, nel firewall del router di alice basta andare nella gesione dei server virtuali e aprire la porta 10011 TCP e 9987 UDP, per testare il funzionamento dall'esterno il metodo migliore è quello di far provare a qualcuno a connettersi (deve mettere l'host di no-ip e te localhost) perchè i test delle porte a mio parere non funzionano mai a dovere.
Comunque è possibile cambiare la porta del server di ts ma la terrei come ultima opzione, ho già visto casi simili ai tuoi, il problema era sempre nel router (mal configurato) e un eventuale ip statico del pc (errato o dinamico).